TUTTE LE RECENSIONI E GLI ARTICOLI CHE PARLANO E CITANO IL NOSTRO CROCCANTE SONO STATI SCRITTI LIBERAMENTE DAGLI AUTORI STESSI.
Fiumalbo. Delizia al primo morso Così nasce il croccante di Marino e Lyudmyla (di ombretta guerri) gazzetta di modena 24/03/19
FIUMALBO.
Il croccante è un tesoro, un prodotto storico del nostro Appennino, una prelibatezza che nasce da “Dolci Delizie San Rocco”, un laboratorio attivo nel centro di Fiumalbo dal 2012.
In laboratorio c’è Lyudmyla, 35 anni, originaria dell’Ucraina che insieme ad una aiutante cerca di far conoscere questo dolce meraviglioso. Al suo lavoro contribuisce anche Marino Belfiori, il marito, 42 anni, titolare di una macelleria in paese.
(continua su --> https://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2019/03/25/news/fiumalbo-delizia-al-primo-morso-cosi-nasce-il-croccante-di-marino-e-lyudmyla-1.30127698)
Il croccante è un tesoro, un prodotto storico del nostro Appennino, una prelibatezza che nasce da “Dolci Delizie San Rocco”, un laboratorio attivo nel centro di Fiumalbo dal 2012.
In laboratorio c’è Lyudmyla, 35 anni, originaria dell’Ucraina che insieme ad una aiutante cerca di far conoscere questo dolce meraviglioso. Al suo lavoro contribuisce anche Marino Belfiori, il marito, 42 anni, titolare di una macelleria in paese.
(continua su --> https://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2019/03/25/news/fiumalbo-delizia-al-primo-morso-cosi-nasce-il-croccante-di-marino-e-lyudmyla-1.30127698)
il croccante di fiumalbo - autentica passione (di simona vitali)
"Marino e il fratello Carlo Alberto sono cresciuti con il mito del croccante di Claudio Ladurini, il pasticcere della loro magica Fiumalbo, gioiello di storia e d'arte, nel modenese.
È scalfito nella loro memoria il ricordo e l'emozione infantile di quando festosi si recavano alla pasticceria pregustando la scorpacciata di croccante che avrebbero fatto da lì a poco. E questo appuntamento goloso si è ripetuto per tanti anni finché, ormai grandi, il pasticcere non ha ritenuto di far loro dono della ricetta originale, l'antica ricetta che connota la tradizione di Fiumalbo.
Può ben essere immaginabile il turbinio di incredulità, commozione frammista a ricordi e gioia allo stato puro che ha pervaso i due fratelli. Un pezzo di storia della loro terra era stato affidato alle loro mani per essere mantenuto in vita. Un onore e una bella responsabilità.
La ricetta ha segnato l'inizio di un progetto ambizioso: onorare una tradizione centenaria (pare che già venisse servita alla mensa del Governatore nell'antico Frignano) e portare il croccante, e relative tradizione e cultura locali, all'attenzione di chi Fiumalbo non lo conosce.
Due anni fa è nata così Dolci Delizie San Rocco, ad opera di Marino Belfiori, della moglie Lyudmyla Gutsol e del fratello Carlo Alberto Belfiori che insieme non arrivano nemmeno a un secolo di età anagrafica! "
ARTICOLO DI SIMONA VITALI, GIORNLISTA E BLOGGER DE "DI UMANA CUCINA"
LINK ARTICOLO: http://diumanacucina.blogspot.it/2015/03/il-croccante-di-fiumalbo-autentica.html?spref=fb
È scalfito nella loro memoria il ricordo e l'emozione infantile di quando festosi si recavano alla pasticceria pregustando la scorpacciata di croccante che avrebbero fatto da lì a poco. E questo appuntamento goloso si è ripetuto per tanti anni finché, ormai grandi, il pasticcere non ha ritenuto di far loro dono della ricetta originale, l'antica ricetta che connota la tradizione di Fiumalbo.
Può ben essere immaginabile il turbinio di incredulità, commozione frammista a ricordi e gioia allo stato puro che ha pervaso i due fratelli. Un pezzo di storia della loro terra era stato affidato alle loro mani per essere mantenuto in vita. Un onore e una bella responsabilità.
La ricetta ha segnato l'inizio di un progetto ambizioso: onorare una tradizione centenaria (pare che già venisse servita alla mensa del Governatore nell'antico Frignano) e portare il croccante, e relative tradizione e cultura locali, all'attenzione di chi Fiumalbo non lo conosce.
Due anni fa è nata così Dolci Delizie San Rocco, ad opera di Marino Belfiori, della moglie Lyudmyla Gutsol e del fratello Carlo Alberto Belfiori che insieme non arrivano nemmeno a un secolo di età anagrafica! "
ARTICOLO DI SIMONA VITALI, GIORNLISTA E BLOGGER DE "DI UMANA CUCINA"
LINK ARTICOLO: http://diumanacucina.blogspot.it/2015/03/il-croccante-di-fiumalbo-autentica.html?spref=fb
CIOCCOLATO D'AUTORE ALLE SERRE TORRIGIANI (DI claudia vannucci)
"...Il Desiderio e la Passione: Questo era il titolo dell’evento di San Valentino, dedicato al cioccolato artigianale e ai prodotti locali di qualità, ospitato nelle Serre Torrigiani, e il ricavato è stato devoluto all’ospedale pediatrico Meyer.
Una serra dedicata a workshop e corsi di cucina con chef e pasticceri di alto livello, e un’altra che ospitava degustazioni con alcuni produttori italiani d’eccellenza.
...Ho assaggiato anche il croccante tradizionale di Fiumalbo di Dolci Delizie San Rocco, che mi ha fatto venire voglia di tornare in quell'angolo di Emilia accogliente, suggestivo e dove si mangia benissimo.
ARTICOLO DI CLAUDIA VANNUCCI, BLOGGER DI "VIAGGI VERDE ACIDO"
LINK ARTICOLO: http://viaggiverdeacido.com/2015/02/serre-torrigiani-firenze-cioccolato.html
Una serra dedicata a workshop e corsi di cucina con chef e pasticceri di alto livello, e un’altra che ospitava degustazioni con alcuni produttori italiani d’eccellenza.
...Ho assaggiato anche il croccante tradizionale di Fiumalbo di Dolci Delizie San Rocco, che mi ha fatto venire voglia di tornare in quell'angolo di Emilia accogliente, suggestivo e dove si mangia benissimo.
ARTICOLO DI CLAUDIA VANNUCCI, BLOGGER DI "VIAGGI VERDE ACIDO"
LINK ARTICOLO: http://viaggiverdeacido.com/2015/02/serre-torrigiani-firenze-cioccolato.html